Premio Posta

 

Premio Posta: Sovvenzione per sentieri escursionistici adatti alle famiglie

 

Nella primavera 2023, l’associazione Sentieri Svizzeri e La Posta Svizzera assegneranno per la sesta volta consecutiva il Premio Posta. Questo premio ricompensa i progetti di sentieri escursionistici attrattivi che necessitano di un finanziamento. Vengono soprattutto sostenuti progetti facilmente accessibili con i mezzi pubblici, sono oggetto di una comunicazione efficace e in particolare adatti alle famiglie.

Le associazioni cantonali per il turismo pedestre, i comuni, altre associazioni e organizzazioni svolgono un grande lavoro a livello locale per rendere i sentieri escursionistici attraenti. Con il Premio Posta, Sentieri Svizzeri esprime il proprio riconoscimento per tale impegno, dando così un volto ai progetti e ai loro responsabili.

 

Il Premio Posta vuole

  • fornire un incentivo a migliorare costantemente la qualità delle infrastrutture dei sentieri escursionistici;
  • fare conoscere e sostenere finanziariamente i responsabili dei progetti, affinché possano realizzare i propri «sentieri escursionistici vincitori»;
  • presentare agli escursionisti sentieri attraenti, ampliati o creati di recente.

 

PROMOTORI

Il Premio Posta è stato lanciato nel 2017 nell’ambito di una collaborazione tra Sentieri Svizzeri e La Posta Svizzera. L’associazione Sentieri Svizzeri, insieme alle 26 organizzazioni cantonali per il turismo pedestre, si impegna a favore della creazione in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein di una rete di sentieri attraente, capillare e sicura.

 

BANDO DI CONCORSO

Dal 15 maggio 2022 fino al 31 agosto 2022

 

CONDIZIONI

Il progetto di sentiero escursionistico

  • si trova sulla rete di sentieri escursionistici svizzeri o del Principato del Liechtenstein ed è segnalato in base alla «Norma sulla segnaletica per il traffico lento»;
  • inizia o si trova nella fase iniziale di costruzione a maggio 2024. Il sentiero escursionistico deve essere completato e percorribile al più tardi entro giugno 2025 (il finanziamento viene erogato nel corso del 2024);
  • i permessi necessari sono stati rilasciati o lo saranno entro la fine di novembre 2023;
  • comprende la corretta esecuzione di misure costruttive relative all’infrastruttura dei sentieri: risistemazione, ampliamento o nuova realizzazione del tracciato; impianti per il drenaggio del manto; opere ingegneristiche come gradini, scale, passerelle e ponti, steccati, corrimano, ancoraggi e supporti per avanzare in sicurezza, opere di consolidamento di pendii e scarpate; muretti a secco ecc.;
  • presenta un’attuazione eccezionale dei diversi obiettivi di qualità di Sentieri Svizzeri;
  • si rivolge a differenti gruppi di destinatari soprattutto alle famiglie;
  • è ben accessibile, in particolare con i mezzi di trasporto pubblici;
  • è adatto a essere oggetto di comunicazione da parte della Posta Svizzera (ad es. collegamenti con le località, mobilità, incontri, cultura, tradizione, movimento, comunicazione, trasporti, collegamenti viari, comunità, esperienze nella natura, ecc.).

Non vengono erogati contributi per

  • la progettazione e la segnalazione di sentieri escursionistici;
  • le misure di concezione, segnaletica, comunicazione e allestimento di sentieri tematici come lo sviluppo di applicazioni, pannelli informativi, indicatori di direzione, opuscoli, panchine, postazioni, stazioni didattiche;
  • la formazione professionale o continua dei collaboratori.

 

PREMIO

CHF 50 000: l’assegnazione dei finanziamenti è a discrezione di un gruppo di esperti e tiene conto del fabbisogno finanziario.


CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le domande possono essere presentate da comuni, comunità di cittadini, enti pubblici e organismi privati senza scopo di lucro (p. es. associazioni, associazioni di sostegno, federazioni o altre organizzazioni specializzate).

  • Singoli candidati possono presentare contemporaneamente più progetti.
  • È possibile presentare diversi progetti parziali con la stessa destinazione sotto forma di progetto complessivo.
  • Un progetto può essere presentato congiuntamente da diversi promotori.
  • Il progetto non è vincolato a una dimensione minima.


COMUNICAZIONE DEI PROGETTI/ESCLUSIVITÀ SETTORIALE

Nella comunicazione al pubblico (ad es. comunicati stampa, pannelli informativi sul posto, prospetti ecc.), l’ente promotore del progetto lavora in stretta cooperazione con La Posta Svizzera. La Posta Svizzera può presentare il progetto e documentarne l’andamento all’interno della sua comunicazione utilizzando il logo della Posta e quello di Sentieri Svizzeri. La Posta Svizzera menziona l’ente promotore nella documentazione dettagliata relativa al progetto. L’ente promotore del progetto concede alla Posta Svizzera l’esclusività settoriale, non avviando alcuna cooperazione con altri corrieri o ditte operanti nella consegna di corrispondenza e pacchi.


CONSEGNA DEI PREMI

La consegna dei premi verrà effettuata dalla Posta Svizzera e Sentieri Svizzeri nell’ubicazione dei sentieri escursionistici, laddove possibile. La data verrà definita tempestivamente con i vincitori.

 

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Leandro Oetiker, Tel. 031 370 10 32, leandro.oetiker@schweizer-wanderwege.ch

Anna Kocher, Tel. 031 370 10 46, anna.kocher@schweizer-wanderwege.ch

 

 

I vincitori degli anni scorsi:

Vincitori 2021

Vincitori 2020

Vincitori 2019

Vincitori 2018

Vincitori 2016

Vincitori 2015

Vincitori 2014

Vincitori 2013

 

 

Torna alla promozione